Guida diagnostica all'esportazione dell'API M3

1. Configurazione iniziale

Prima di iniziare la risoluzione dei problemi, assicurati di essere familiare con gli input attesi per il punto finale M3 con cui stai lavorando.

1.1 Accesso alla documentazione dell'API M3

  • Accedi a M3.

  • Vai alla sezione API → Documentazione API.

  • Trova e seleziona il punto finale rilevante (ad es. APS450MI per le esportazioni relative alle fatture).

  • Scegli la funzione appropriata (ad es. Aggiungi).

1.2 Comprendere i requisiti dell'API

  • Controlla tutti i campi obbligatori nella documentazione dell'API.

  • Presta attenzione a campi importanti come:

    • DIVI

    • ACDT (data contabile)

    • CUCD (codice valuta)

    • SINO (numero fattura fornitore)

  • Conferma i tipi di dati dei campi, la casing, e le regole di formattazione (ad es. YYYY-MM-DD per le date).

2. Test delle chiamate API direttamente in M3

Questo passaggio verifica che l'API M3 si comporti come previsto utilizzando input manuali.

2.1 Generare una richiesta di test in M3

  • Nel tool di Documentazione dell'API M3:

    • Compila i dati di test per i campi obbligatori.

    • Clicca su Esegui per eseguire la richiesta.

    • Copia il cURL risultante e il corpo JSON.

2.2 Debug tramite Postman

  • Apri Postman e crea una nuova richiesta POST.

  • Incolla il corpo JSON o il cURL.

  • Aggiungi gli header necessari (ad es. autorizzazione).

  • Clicca su Invia e osserva il risultato:

    • 200 OK: La richiesta è stata eseguita con successo.

    • Errore: Controlla il messaggio per i dettagli su cosa è andato storto.

3. Confronto tra l'API M3 e il mapping di DocBits

Una volta confermato che l'API funziona con i dati di test, confrontala con ciò che DocBits sta effettivamente inviando.

3.1 Esporta dati di esempio da DocBits

  • Apri la documentazione dell'API di DocBits:

    Utilizza il punto finale /export/get_infor_export_api_json.

  • Inserisci l'ID del documento di un documento problematico.

  • Esegui l'esportazione per visualizzare il payload JSON che DocBits invierà a M3.

3.2 Confronta i payload dell'API

  • Metti a confronto il JSON di test di M3 e il JSON di esportazione di DocBits uno accanto all'altro.

  • Controlla:

    • Nomi dei campi: Assicurati che i nomi corrispondano esattamente, incluso il caso (DIVIdivi).

    • Tipi di dati: Verifica che le stringhe, i numeri e le date siano formattati correttamente.

    • Campi mancanti: Identifica eventuali campi presenti nella richiesta di M3 ma mancanti in DocBits.

4. Risoluzione dei problemi comuni

Problema
Causa probabile
Soluzione

Errore campo mancante

Un campo obbligatorio non è mappato in DocBits

Aggiungi il campo mancante nella configurazione di esportazione di DocBits.

Discrepanza nel casing del campo (DIVI)

M3 è sensibile al case

Utilizza il casing corretto nel mapping del campo.

Formato accountingDate non valido

Data errata o mancante

Adatta al formato previsto da M3 (ad es. YYYY-MM-DD).

Errore API inaspettato

Campi extra o non riconosciuti

Confronta con i payload funzionanti conosciuti e pulisci i dati non necessari.

5. Se i problemi persistono

Se il problema non è risolto dopo aver seguito i passaggi precedenti:

  1. Documenta il problema:

    • Messaggio di errore e codice di stato

    • Richiesta di M3 di esempio e JSON di esportazione di DocBits

  2. Sintetizza la tua risoluzione dei problemi:

    • Cosa hai provato

    • Differenze chiave osservate tra i dati di test e i payload non riusciti

  3. Segnala a uno sviluppatore:

    • Includi tutti i dati e le scoperte

    • Evidenzia le aree del problema sospettate