Classificazione ed estrazione
Panoramica
Nelle Impostazioni di Classificazione ed estrazione, puoi:
Abilitare la Divisione del documento basata su codici QR
Configurare la Formattazione degli importi
Configurare l'Estrazione della tabella
Attivare/disattivare l'elaborazione di ZUGFeRD non supportati
Definire Regole di classificazione speciali
Monitorare i Modelli AI addestrati su misura utilizzati nel processo di classificazione
Questa pagina fornisce una spiegazione dettagliata di tutte le Impostazioni disponibili.
Accesso alle Impostazioni di Classificazione ed estrazione
Per accedere alle Impostazioni di Classificazione ed estrazione, vai a: Impostazioni → Elaborazione dei documenti → Classificazione ed estrazione

Divisione del documento
Nella sezione Divisione del documento, puoi configurare se un documento caricato debba essere suddiviso in più documenti ogni volta che un Codice a barre appare in una delle sue pagine.
Per attivare questa funzione:
Vai alla sezione Divisione del documento.
Apri il menu a discesa.
Seleziona Dividere per codice a barre/QR-Code.
Avrai quindi la possibilità di:
Selezionare uno o più tipi di Codice a barre da rilevare.
Specificare un modello regex che il Codice a barre deve corrispondere per attivare la Divisione del documento.
Formattazione degli importi
Nella sezione Formattazione degli importi, hai due opzioni:
Consenti l'arrotondamento durante il confronto degli importi: Se abilitata, è consentita una tolleranza di ±0.5 durante il confronto degli importi. Se disabilitata, si applica una tolleranza predefinita di ±0.05.
Richiedi corrispondenza esatta per il confronto degli importi: Se abilitata, gli importi devono corrispondere esattamente con tolleranza zero. Se disabilitata, è consentita una tolleranza di ±0.05.
Nota: Solo una di queste Impostazioni può essere attiva alla volta.
Estrazione della tabella
Puoi estrarre tabelle dai documenti abilitando Estrazione della tabella oppure Estrazione della tabella AI. Una tabella addestrata — sia basata su AI che manuale — sarà sempre collegata a un Fornitore specifico.
Estrazione della tabella: Attiva l'Estrazione della tabella manuale. Le tabelle devono essere addestrate manualmente. Scopri di più sull'addestramento manuale qui.
Estrazione della tabella AI: Utilizza l'AI per estrarre automaticamente le tabelle. Se i risultati non sono sufficientemente accurati, si consiglia di passare a Estrazione della tabella per un controllo e un addestramento migliori.
Estrazione della tabella per l'elemento di costo: Quando abilitata, DocBits può estrarre elementi di costo dalle tabelle a livello di riga e classificarli di conseguenza. Spiegazione dettagliata disponibile qui.
Estrazione automatica del codice fiscale: Quando abilitata, il sistema compila automaticamente il campo Codice fiscale nella schermata di convalida — a condizione che sia configurato un campo per il codice fiscale. Ulteriori informazioni su questa Impostazione qui.
Modello AI: Consente di specificare quale Modello AI viene utilizzato per l'estrazione della tabella. Vedrai anche una tabella che mostra:
Quali Fornitori stanno utilizzando quale Modello AI
Se utilizzano E-Text
Opzioni per Cancellare una voce o reimpostare i dati di addestramento
Questa Impostazione è spiegata in dettaglio qui.
Documento elettronico
Elaborazione di ZUGFeRD PDF non supportati: Se abilitata, le versioni ZUGFeRD non supportate verranno elaborate come PDF standard e l'XML incorporato verrà ignorato.
L'elenco delle versioni ZUGFeRD supportate è disponibile qui.
Regole di classificazione
Nella sezione Regole di classificazione, puoi definire Modelli regex e criteri specifici per aiutare il sistema a classificare automaticamente i documenti durante l'elaborazione.
Per accedere a questa sezione, fai clic sulla scheda Regole di classificazione nella parte superiore della pagina.

Aggiungi una nuova Regola di classificazione
Per creare una nuova regola:
Fai clic su Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Compila i seguenti campi:
Modello: Il modello regex che il sistema deve cercare per attivare la classificazione.
Tipo: Dove cercare il modello (ad es., Codice a barre).
Organizzazione secondaria (opzionale): Specifica a quale organizzazione secondaria si applica la regola.
Tipo di documento: Definisci il tipo di documento da assegnare quando il modello viene riscontrato.
Tipo di documento secondario (opzionale): Specifica un sottotipo per una classificazione più dettagliata.
Fai clic su Risparmiare per salvare la tua regola di classificazione.
Modifica una Regola di classificazione
Per modificare una regola esistente:
Fai clic sui tre puntini nella colonna Azioni.
Seleziona Modifica.
Apporta le modifiche desiderate.
Fai clic su Risparmiare per applicare gli aggiornamenti.
Cancellare una Regola di classificazione
Per cancellare una regola:
Fai clic sui tre puntini nella colonna Azioni.
Seleziona Cancellare.
Modelli AI
La sezione Modelli AI mostra tutti i modelli addestrati su misura che sono stati specificamente perfezionati per le tue esigenze.
Accesso alla sezione Modelli AI
Per aprire questa sezione, fai clic sulla scheda Modelli AI situata nella parte superiore della pagina.

Categorie di modelli
I modelli sono organizzati in categorie. Sotto il nome di ciascuna categoria è mostrato il numero di modelli che contiene. Fai clic su una categoria per visualizzarne i dettagli.

Nella parte superiore della pagina della categoria selezionata, vedrai informazioni chiave su ciascun modello:
Tipo: Il tipo di modello.
Solo la prima pagina: Indica se il modello elabora solo la prima pagina di un documento.
Versione: Il numero di versione del modello.
Tabella dei modelli
Tutti i modelli all'interno di una categoria sono elencati in una tabella, che include le seguenti informazioni:
Nome: Il nome del modello.
Modello successivo: Il modello che elaborerà ulteriormente l'output del modello corrente.
Tipo di documento: Il tipo di documento principale assegnato dal modello durante la classificazione.
Sottotipi di documento: I sottotipi in cui il documento viene ulteriormente classificato.
Priorità : Il livello di priorità che determina la posizione del modello nella coda di classificazione.

Modifica di un modello
Per modificare un modello:
Fai clic sull'icona della penna nella colonna Azioni accanto al modello che desideri modificare.
Aggiorna i campi disponibili:
Modello successivo: Seleziona il modello che dovrebbe elaborare l'output del modello corrente.
Tipo di documento: Scegli il tipo di documento con cui il modello dovrebbe classificare l'input.
Fai clic su Risparmiare per applicare le modifiche.
Last updated